Paul Mas, la Francia del sud: un webinar tasting con Jean-Claude Mas
Wine & Siena 2022: la verticale de Il Borro, una masterclass d’eccezione
Benvenuto Brunello 2021

Benvenuto Brunello 2020 era stato l’ultimo evento enoico in presenza prima della pandemia e Benvenuto Brunello 2021 in questa edizione novembrina segna una sorta di ripartenza: in tanti addetti del settore, giornalisti e blogger si sono infatti dati appuntamento a Montalcino per questa 30° edizione nello splendido Chiostro trecentesco di…
Dai Marchesi Frescobaldi alla Tenuta di Perano

Sabato 18 settembre si è finalmente tenuta la prima conviviale 2021 del Consolato Toscano dell’Union Européenne des Gourmets: protagonista del’evento la Tenuta di San Donato in Perano, la Tenuta nel Chianti Classico di recente acquisizione da parte della Famiglia Frescobaldi tra Gaiole in Chianti e Radda, una delle zone più vocate…
Tutorial: come si realizza un Company Profile
In questo tutorial vi spiego come si realizza una presentazione aziendale, il cosiddetto company profile, per dirla all’inglese, di un’azienda vinicola, evidenziando i punti fondamentali che non possono mancare per raccontare l’azienda ai clienti, prospect, consumatori e winelover. Un’iniziativa di formazione online dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino per produrre,…
Il bon ton della tavola: consigli per fare bella figura

Prima delle indicazioni su come disporre bicchieri, piatti e posate e su come ci si comporta, quando molte formalità del passato si sono perse, ritengo sia comunque utile fare un ripassino di quello che dice in proposito il galateo. Sicuramente conoscere le buone maniere è un modo per dimostrare le…
Che calice usare per ogni vino
La mia intervista a Simonetta Doni, Personaggio dell’anno delle Donne del Vino 2019

La mia intervista a Simonetta Doni Personaggio dell’anno delle Donne del Vino 2019 pubblicato su DNEWS di febbraio 2020 La designer del vino, creatrice di immagini identitarie senza tempo, ha dato il via con intuito e sensibilità al rinnovamento della comunicazione nel settore enologico. Conoscete Simonetta? Una professionista straordinaria, interprete…
Al Marroneto con Alessandro Mori, il re del Brunello

Passione e personalità, personalità e passione: se con due parole si dovesse definire il re del Brunello e i suoi vini queste sono senz’altro le due espressioni che rimangono indelebili dopo aver respirato l’aria del Marroneto e aver allargato lo sguardo dalle alte pendici della collina di Montalcino ai confini…